top of page

Massaggio Neonatale - Infantile

30 MIN 35euro - 50 MIN 45euro

30 minuti
35 euro
Valle Pozzo

Descrizione del servizio

Il massaggio neonatale può essere praticato sin dai primi giorni di vita, anche se per prudenza si preferisce aspettare la completa cicatrizzazione dell’ombelico, iniziando in genere dopo il primo mese di vita. Può tranquillamente essere praticato nel corso dell’accrescimento del bambino, senza limiti di età, anche se con la crescita cambiano le sequenze ed il senso del massaggio stesso, che nel bambino più grande può essere più frequentemente quello di scaricare le tensioni o alleviare un dolore. Perché massaggiare un bambino? Il feto è naturalmente massaggiato già prima della nascita dalle delicate carezze del liquido amniotico nell’utero materno. Il tatto è il primo senso a svilupparsi nell’utero materno (si sviluppa infatti già tra la sesta e la nona settimana di gestazione) e l’ultimo a lasciarci prima della morte. La pelle inoltre è il nostro organo di senso più esteso e rappresenta un importante collegamento con il mondo esterno, in particolare nelle prime epoche della vita, quando gli altri sensi sono ancora immaturi. Grazie ai benefici del tatto il neonato non solo sopravvive, ma cresce e si sviluppa. Massaggiando quindi la cute andremmo a rafforzare questa nostra energia difensiva, in particolare nei confronti dell’ambiente esterno (ricordiamo che tra i problemi più frequenti dei bambini piccoli ci sono proprio quelli respiratori e cutanei!). Possiamo così riassumere i benefici del massaggio infantile. Procura piacere e divertimento al bambino Genera benessere emotivo (il massaggio infatti riproduce quella sensazione di benessere provocata dal liquido amniotico). Migliora le condizioni di salute (tonifica pelle e muscoli ma stimola anche organi interni aiutandoli a sviluppare e conservare un funzionamento equilibrato). Permette di seguire e controllare lo sviluppo armonico delle ossa e dei muscoli ed intercettare precocemente eventuali difetti o disturbi. Favorisce lo sviluppo cognitivo. Migliora il legame genitori-figli e ha un effetto rilassante sui genitori. Riduce problemi minori ma frequenti e disturbanti nel bambino (coliche, agitazione, disturbi del sonno, stipsi).


Dettagli di contatto

  • Valle Pozzo, 69, 12043 Canale, Province of Cuneo, Italy


bottom of page